Back to top

Mensa scolastica: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di iscrizione alla mensa scolastica è rivolto agli studenti delle scuole comunali. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.

Descrizione

In Comune di Sassano …

L’Amministrazione Comunale informa che dal 3 marzo 2025 entrerà in vigore il sistema automatizzato Telemoney per la gestione in forma digitale dell'iscrizione, fruizione e pagamento TICKETS MENSA SCOLASTICA. A decorrere da tale data non saranno più utilizzabili i tickets cartacei.

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione al servizio attraverso il seguente link entro e non oltre il 24 febbraio 2025

https://www.telemoney.cloud/comune-sassano

N.B. L'accesso alla piattaforma per la presentazione delle domande è consentito attraverso SPID CIE.

Qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà per l’iscrizione, potrà rivolgersi al call center della ditta ASTRO-TEL che gestisce la piattaforma, al seguente numero telefonico e nei seguenti orari:

0825/1806043

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00 E DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00 oppure mediante la seguente mail:

assistenza@telemoney.cloud

In alternativa è possibile recarsi presso apposito sportello situato al piano terra del Municipio, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

Allegati:

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica
Copia del certificato medico
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Per la fruizione del servizio viene richiesto un pagamento di una somma pari a 50,00 € per 20 pasti. Le modalità di acquisto dei buoni pasto verranno comunicati in seguito.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 11/02/2025 12:49.38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?